HAI RICERCATO IL TAG ‘cervello’
LABORATORI DI NEUROSCIENZE 0-4 ANNI
PER GENITORI
Babybrains® è un modo molto efficace per capire come si sviluppa il cervello del tuo bambino e cosa puoi fare tu per lasciare che il processo avvenga in modo efficace e piacevole (per entrambi!).
Vi proponiamo 3 moduli, dalla durata di 3 ore ciascuno: sabato 14 gennaio, 28 gennaio e 11 febbraio dalle 10 alle 13.00 è in partenza il viaggio alla scoperta della meraviglia dei bambini attraverso un corso che ti permetterà di accedere alle più recenti scoperte neuroscientifiche per comprendere in modo divertente e dinamico cosa accade nel cervello dei bambini dalla nascita ai primi 4 anni.
Se ti interessa solo qualche argomento puoi partecipare al singolo modulo al costo di 60 € o iscriverti a tutte e tre le giornate.
PRIMO INCONTRO:
Ore 10.00-11.20
Memoria e buone abitudini
Come funziona la memoria dei bambini
Come possiamo trasmettere buone abitudini
Qual è il modo migliore per insegnare qualcosa ai nostri figli
Pausa te-tisana e dolce
Ore 11.40-13.00
Capricci e teoria della mente
Cosa pensano i bambini?
Teoria della mente: comprendere lo sviluppo cognitivo del bambino
Cosa sono veramente i capricci
Distinguere vizi e bisogni
SECONDO INCONTRO
Ore 10.00-11.20
Ansia da separazione
Perché il bambino piange quando non vede il genitore?
Cos’è l’ansia da separazione e da dove origina
L’ansia da separazione in base all’età
Riconoscere quando l’ansia da separazione è eccessiva
Riconoscere il ruolo delle regressioni nel percorso di sviluppo
Pausa
Ore 11.40-13.00
Linguaggio e bilinguismo
Come funziona lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Come aiutare tuo figlio a sviluppare il linguaggio
Gradi di sviluppo del linguaggio
Il ruolo positivo del bilinguismo (anche se non siamo bilingue)
Quando iniziare a introdurre una seconda lingua
TERZO INCONTRO
Ore 10.00-11.20
♀️Motivazione e disciplina
Gli effetti delle punizioni e delle ricompense
Perché (e come) motivare tuo figlio all’apprendimento
Aiutare il bambino a sviluppare il suo potenziale
Approccio L.O.V.E.
Il ruolo della curiosità nell’apprendimento
Pausa
Ore 11.40-13.00
Attaccamento e indipendenza
La relazione con i genitori e il suo ruolo nello sviluppo dell’indipendenza
Cos’è l’attaccamento e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino
Gli stili di attaccamento e i loro effetti a lungo termine
Come accompagnare il bambino nella sua crescita per favorire la sua indipendenza
COS’È BABYBRAINS®