HAI RICERCATO IL TAG ‘svezzare’
Stai per affrontare le prime pappe? Devi svezzare ora e non sai da che parte iniziare?
Vieni al nostro
MINICORSO TEORICO E PRATICO PER AFFRONTARE SERENAMENTE L’INTRODUZIONE DEI CIBI SOLIDI E SVEZZARE IL PUPO CON I CIBI DELLA FAMIGLIA
– Quando è il momento migliore per introdurre i cibi solidi?
– Come posso svezzare il mio bambino a seconda della stagione?
– Sarà una cosa così drammatica come mi hanno raccontato?
– Come semplificarmi la vita?
– Devo per forza preparare brodi vegetali e usare pappine e omogeneizzati?
– Come usare i cibi della famiglia e non dover moltiplicare il tempo in cucina?
– Come preparare pietanze che vadano bene sia per figli più piccoli che quelli più grandi?
A tutte queste domande potete trovare risposta in questo minicorso teorico (e pratico, per i bimbi di 6 mesi o più) sull’introduzione dei cibi solidi.
Inoltre questo corso è utile alle mamme (e papà, zie e nonne…), che:
– stanno per approcciarsi all’introduzione dei cibi solidi e vogliono affrontarla senza ansie o complicazioni inutili
– vogliono dare un’impostazione serena e sana al rapporto col cibo ai loro figli
– hanno già iniziato lo svezzamento senza molto successo e non sanno come affrontare e risolvere i rifiuti del bambino
– hanno iniziato lo svezzamento con brodi e pappe e vorrebbero cambiare strategia
– vogliono saperne di più sullo svezzamento coi cibi della famiglia (anche detto autosvezzamento)
– hanno un bambino anche più grandicello che rifiuta il cibo se non è omogeneizzato o passato
Per i bimbi di 6 mesi se volete che sperimentino praticamente i cibi solidi, vestiteli con un body semplice senza colletti o pizzi, e portate un grande bavaglino e un asciugamano.
Il corso è condotto da Martina Carabetta, IBCLC e autrice del libro Svezzamento Senza Stress, mamma di due ragazzi svezzati senza stress, e conduttrice di corsi sullo svezzamento da più di 20 anni.
ATTENZIONE: IN QUESTO PERIODO PER MOTIVI LOGISTICI IL CORSO VIENE ORGANIZZATO COME SEGUE:
-primo giorno possibilità di venire in sede o su Zoom, dalle 17.30 alle 19.00 con merenda insieme grandi e piccini
-secondo giorno solo su Zoom, dalle 18.00 alle 19.30
Il corso si ripete circa ogni mese. A luglio ed agosto il corso non si tiene!
Prossimo corso: 21 e 22 dicembre
Prossimi corsi: 28 e 29 gennaio. I corsi sono circa uno al mese.
Attenzione: le date e orari sono suscettibili di variazione e il corso viene attivato con un minimo di 4 adesioni. Dovete prenotare entro una settimana prima via mail, telefono o FB e chiedere conferma di data e orario. Corsi a numero chiuso.
Orario: il corso dura 4 ore, dalle 12.00 o dalle 12.30 alle 16.30 circa (guarda la data confermata che ti interessa)
Costo: 40,00 € (bambino più un accompagnatore, gli altri accompagnatori sono i benvenuti e pagano solo 15 € come contributo pranzo o merenda) . Per prenotare inviateci una mail! Hai già frequentato il corso e vuoi tornare? Paghi solo 15 €
Per ricevere info o prenotarti per la prossima data, compila il form qui sotto. Ti contatteremo via mail per darti tutte le info e rispondere alle tue domande.
Cosa dicono di questo corso le mamme:
– Sono tornata a casa molto rasserenata! Mi avevano raccontato storie terrificanti di bambini in lacrime e mamme all’inseguimento col cucchiaio colmo, noi non lo faremo! Maria Chiara mamma di Elisa
– Molto interessante, semplice e chiaro, esaustivo. Elena mamma di Paolo
– Mi è piaciuto molto l’approccio naturale e rispettoso dei segnali del bambino! Anna mamma di Giacomo