HAI RICERCATO IL TAG ‘gioco’
Carissimi mamme e papà, la situazione sanitaria provocata dal COVID-19 ci ha costrette a lavorare per quasi 3 mesi solo a distanza.
Vi sono state però molte mamme e situazioni complesse per le quali ci avete richiesto una consulenza di persona. Per questi motivi entrati in fase 2 abbiamo deciso di riprendere le consulenze di persona.
Ora a settembre riprendiamo via via speriamo tutte le nostre attività, con delle necessarie modifiche che vi chiediamo di rispettare.
Dobbiamo infatti garantire la vostra salute in primis, e poi anche quella nostra per noi e le nostre famiglie, vi chiediamo pertanto un po’ di pazienza, leggere le indicazioni sotto specificate, che poi vi chiederemo di firmare al vostro arrivo in sede.
Al fine di garantire la vostra sicurezza e quella delle famiglie che richiedono una consulenza dopo di voi, dal 25 maggio le consulenze di persona saranno riprese alle seguenti condizioni:
Martedì 8 gennaio 2019 dalle 10,30 alle 12,30 incontro tematico con Antonella Sagone, psicologa e IBCLC e Martina Carabetta, IBCLC e Presidente di Latte & Coccole sul tema dell’ INSERIMENTO ALL’ASILO
Il tuo bambino va già all’asilo o alla materna?
Deve iniziare a gennaio?
Sei in ansia per l’inserimento o sei preoccupata per come sta già andando?
Quando un bambino inizia l’asilo, spesso per i genitori è un periodo difficilissimo: pianti, proteste, risvegli notturni…
Chi ci consiglia di tenere duro, chi ci dice di tapparsi le orecchie tanto poi passa…
In questo incontro-dibattito con l’aiuto di Antonella Sagone, psicologa ed IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento Materno), daremo spazio ai vostri timori e frustrazioni e cercheremo di fare chiarezza sui motivi per cui il vostro angioletto si è trasformato da quando è iniziato l’asilo:
– perché non vuole andare all’asilo?
– come faccio se ancora allatto?
– come faccio a capire se quella struttura è quella giusta?
– l’asilo è necessario per socializzare?
– da quando va all’asilo è regredito…
– tempo pieno sì o no?
Ne parleremo insieme martedì 8 gennaio 2019 dalle 10,30 alle 12,30
Per chi: genitori, educatori di asilo, psicologi ed operatori interessati
Contributo richiesto: l’incontro costa 10 euro (se venite in coppia il papà è gratis).
Prossimo tema: martedì 15 gennaio 2019 – E ORA COME SMETTO?? Smettere di allattare: quando? Cosa devo aspettarmi? Come farlo?
L’incontro è condotto da Antonella Sagone, psicologa, IBCLC, mamma di 2, e Martina Carabetta, IBCLC, mamma di 2 ragazzi, fondatrice di Latte & Coccole.
Prenotati mandando una mail a info@latteecoccole.it o con un SMS al 3338411755.
L’incontro è a numero chiuso e su prenotazione – riservato ai soci di Latte & Coccole ass. culturale.
Se non sei ancora socio puoi fare la tessera annuale (10 euro) arrivando 10 minuti prima.
.
Comprendere le nostre Emozioni in Gioco per esseri Efficaci nella Comunicazione e nella Relazione
Sabato 18 gennaio e 1 Febbraio 2020
Dalle 10:00 alle 13:00
<<Non abbiamo più pazienza, siamo stanchi>>, <<E’ un bambino difficile, impegnativo>>!
<<Ma non mi ascolta>>?! , <<Cosa devo fare >> ?? , <<Che Rabbia…>>!
Già, quante situazioni viviamo quotidianamente come genitori che sembrano quasi “metterci alla prova”. In questi due incontri sperimenteremo e dialogheremo proprio sulle frequenti difficoltà riscontrate in famiglia, dedicando spazio alla conoscenza e comprensione delle Emozioni e dei meccanismi che spesso sono alla base anche di comportamenti e linguaggi che, come adulti, adottiamo verso i nostri figli. E che divengono in breve tempo stili educativi su diversi fronti e in momenti considerati quasi “di crisi”: come ad esempio, il momento dei pasti, il clima serale in famiglia verso l’addormentamento, reazioni di rabbia nei bambini o espressioni del “NO”!
Martedì 19 novembre porta il tuo bambino al laboratorio
“Tocca e suona!”
Laboratorio sensoriale su tatto e udito per bimbi da 1 a 4 anni
.
Cosa è e a che cosa serve un laboratorio sensoriale?
Mercoledì 24 ottobre porta il tuo bambino al laboratorio
“Tatto e contatto!”
laboratorio sensoriale per bimbi da 1 a 4 anni
.
.
Cosa è e a che cosa serve un laboratorio sensoriale?
Imparare l’inglese divertendosi fin da piccolissimi si può!
Ti farebbe piacere se, mentre giocate con vostro figlio, ti nominasse gli oggetti in inglese?
Ti farebbe piacere se con tuo figlio, una sera, prima di andare a dormire, cantaste insieme o raccontaste una storia in inglese?
Ti piacerebbe diventare una famiglia bilingue?
Vieni a giocare con noi, imparando anche l’inglese in modo piacevole e facile!
Un corso particolare, originale, che raccoglie tante attività in una sola ora…
Stai cercando un’attività di recupero fisico post parto da fare col tuo bambino?
La gravidanza ti ha lasciato dei chili in più?
Dopo il parto ti senti legata e poco in forma?
Non riesci a trovare un momento nella settimana per dedicarti a te stessa e al tuo benessere?
Vorresti fare un’attività fisica dolce e piacevole che non ti costringa a lasciare il tuo bambino?
Non riesci a trovare il tempo o il modo di rilassarti col bambino sempre con te?
Vorresti trovare un modo dolce per recuperare le energie?
Ti piacerebbe fare un’attività per te stessa ma anche in sintonia col tuo piccolo?
Passi troppo tempo in casa sola?
Vorresti fare un pò di attività fisica, ma non sai come organizzarti col neonato?
Questo gruppo è pensato per te.
Come forse sai già, a noi piace far giocare i bambini senza giochi, o meglio, usando ciò che abbiamo già in casa.
Ecco qualche idea da riciclare (nel vero senso della parola!) per giocare col tuo bimbo in modo intelligente ed economico!
In casa possiamo fare moltissimi giochi a costo quasi zero, che divertiranno i bambini spesso molto di più dell’ultimo gioco ultracostoso ricevuto a Natale!
- Le bottiglie sensoriali ( o Montessori)
Basta qualche bottiglietta di plastica e … qualsiasi cosa possa passarci! Ma ecco qui qualche idea:
http://www.mammapretaporter.it/educazione/montessori/come-creare-una-bottiglia-sensoriale
http://www.mammalowcost.it/giocare/bottiglia-sonora/
http://www.bimbummam.com/bottiglia-sensoriale-galassia-in-bottiglia/ (se non avete i coloranti va bene lo stesso)
http://maestra-mariapaola.blogspot.it/2015/08/la-prima-bottiglia-sensoriale.html (bellissima idea per riciclare prodotti per il corpo scaduti!)
http://dadapasticciona.blogspot.it/2013/11/stagioni-in-bottiglia.html
… e tutto quello che vi verrà in mente!
Se il tuo bambino è piccolissimo e non può tenere la bottiglia da solo in mano, il gioco sarà nel mostrargliela e muoverla davanti a lui cercando di fargliela toccare. Se è abbastanza grande da prenderla da solo, fallo fare (mi raccomando, tappala bene, non usare tappi diversi, rovesciala per verificare che non perda!
Se il tuo bimbo è ancor più grande la prima parte bellissima del gioco consiste nel crearla insieme! Fanne una con lui/lei e poi proponigli di inventarla lui/lei con quello che vorrà. Se sceglie cose troppo grandi, non intervenire subito, così che sarà anche un esercizio per capire le dimensioni. Se vuole vuotarla e svuotarla, dagli un paio di bacinelle, così giocherà anche col “fuori e dentro”.
,
Come mai davanti a un gioco ci sta pochi minuti e poi perde subito l’interesse e tutta la sua attrattiva?
Come faccio a far passare questi pomeriggi interminabili invernali se non possiamo uscire?
Non posso comprare un gioco nuovo ogni settimana altrimenti si annoia!!
E che dire di tutta questa plastica? Ci possiamo difendere dall’invasione dei derivati del petrolio? (Con beneficio anche del portafogli e del pianeta!)
Cassetti e cesti pieni di giocattoli nuovissimi… Luci intermittenti, palestrine ultradinamiche, bambole che si vestono da sole, e chi più ne ha più ne metta…
Centinaia di euro in giochi e giochini, e siamo sempre alla ricerca del gioco che gli piaccia e lo intrattenga più di 3 minuti… Hai presente l’ultimo acquisto o regalo della zia? Quanto ci gioca davvero il pupo?
Sapete perché la palla è il gioco più amato dai bambini?
Venite a scoprirlo insieme a noi! Tornano i laboratori di gioco e crescita psicomotoria di Latte & Coccole, insieme ad Angelica Costa!
Guideremo bimbi e genitori alla scoperta attraverso i sensi e alla conoscenza specifica di
palle, palloni, palline e palloncini
piccole, grandi, gigante e piccini
di velluto, legno, metallo o a palline
leggere come l’aria e pesanti come un elefante!
da sfiorare, aggrappare, calciare e lanciare
da far quello che vi va di fare!
In questo laboratorio di stimolazione psicomotoria, cognitiva e creativa, studiato per incrementare le loro abilità motorie, lavoreremo anche sulla percezione dello spazio e il rafforzamento del rapporto bambino-mamma/papà attraverso il gioco spontaneo e creativo.
Conduce Angélica Costa, esperta in educazione del movimento in età evolutiva.
Laboratorio a numero chiuso!
Quando: martedì 18 giugno dalle 16.30 alle 17.45
Chi: bambini da 1 a 3 anni
Costo: 10€
.