HAI RICERCATO IL TAG ‘giocare’
Martedì 8 gennaio 2019 dalle 10,30 alle 12,30 incontro tematico con Antonella Sagone, psicologa e IBCLC e Martina Carabetta, IBCLC e Presidente di Latte & Coccole sul tema dell’ INSERIMENTO ALL’ASILO
Il tuo bambino va già all’asilo o alla materna?
Deve iniziare a gennaio?
Sei in ansia per l’inserimento o sei preoccupata per come sta già andando?
Quando un bambino inizia l’asilo, spesso per i genitori è un periodo difficilissimo: pianti, proteste, risvegli notturni…
Chi ci consiglia di tenere duro, chi ci dice di tapparsi le orecchie tanto poi passa…
In questo incontro-dibattito con l’aiuto di Antonella Sagone, psicologa ed IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento Materno), daremo spazio ai vostri timori e frustrazioni e cercheremo di fare chiarezza sui motivi per cui il vostro angioletto si è trasformato da quando è iniziato l’asilo:
– perché non vuole andare all’asilo?
– come faccio se ancora allatto?
– come faccio a capire se quella struttura è quella giusta?
– l’asilo è necessario per socializzare?
– da quando va all’asilo è regredito…
– tempo pieno sì o no?
Ne parleremo insieme martedì 8 gennaio 2019 dalle 10,30 alle 12,30
Per chi: genitori, educatori di asilo, psicologi ed operatori interessati
Contributo richiesto: l’incontro costa 10 euro (se venite in coppia il papà è gratis).
Prossimo tema: martedì 15 gennaio 2019 – E ORA COME SMETTO?? Smettere di allattare: quando? Cosa devo aspettarmi? Come farlo?
L’incontro è condotto da Antonella Sagone, psicologa, IBCLC, mamma di 2, e Martina Carabetta, IBCLC, mamma di 2 ragazzi, fondatrice di Latte & Coccole.
Prenotati mandando una mail a info@latteecoccole.it o con un SMS al 3338411755.
L’incontro è a numero chiuso e su prenotazione – riservato ai soci di Latte & Coccole ass. culturale.
Se non sei ancora socio puoi fare la tessera annuale (10 euro) arrivando 10 minuti prima.
.
Mercoledì 24 ottobre porta il tuo bambino al laboratorio
“Tatto e contatto!”
laboratorio sensoriale per bimbi da 1 a 4 anni
.
.
Cosa è e a che cosa serve un laboratorio sensoriale?
Come forse sai già, a noi piace far giocare i bambini senza giochi, o meglio, usando ciò che abbiamo già in casa.
Ecco qualche idea da riciclare (nel vero senso della parola!) per giocare col tuo bimbo in modo intelligente ed economico!
In casa possiamo fare moltissimi giochi a costo quasi zero, che divertiranno i bambini spesso molto di più dell’ultimo gioco ultracostoso ricevuto a Natale!
- Le bottiglie sensoriali ( o Montessori)
Basta qualche bottiglietta di plastica e … qualsiasi cosa possa passarci! Ma ecco qui qualche idea:
http://www.mammapretaporter.it/educazione/montessori/come-creare-una-bottiglia-sensoriale
http://www.mammalowcost.it/giocare/bottiglia-sonora/
http://www.bimbummam.com/bottiglia-sensoriale-galassia-in-bottiglia/ (se non avete i coloranti va bene lo stesso)
http://maestra-mariapaola.blogspot.it/2015/08/la-prima-bottiglia-sensoriale.html (bellissima idea per riciclare prodotti per il corpo scaduti!)
http://dadapasticciona.blogspot.it/2013/11/stagioni-in-bottiglia.html
… e tutto quello che vi verrà in mente!
Se il tuo bambino è piccolissimo e non può tenere la bottiglia da solo in mano, il gioco sarà nel mostrargliela e muoverla davanti a lui cercando di fargliela toccare. Se è abbastanza grande da prenderla da solo, fallo fare (mi raccomando, tappala bene, non usare tappi diversi, rovesciala per verificare che non perda!
Se il tuo bimbo è ancor più grande la prima parte bellissima del gioco consiste nel crearla insieme! Fanne una con lui/lei e poi proponigli di inventarla lui/lei con quello che vorrà. Se sceglie cose troppo grandi, non intervenire subito, così che sarà anche un esercizio per capire le dimensioni. Se vuole vuotarla e svuotarla, dagli un paio di bacinelle, così giocherà anche col “fuori e dentro”.
,
Spazio gioco per bambini da 1 a 3 anni accompagnati dai genitori con materiali naturali
Per le Feste i bambini stanno a casa tanti giorni, e dopo un po’ la fantasia delle mamme e papà comincia a scarseggiare?? Cosa gli facciamo fare pure oggi?? I giochi a casa hanno perso il loro appeal?
Eccoci in vostro aiuto!!
Giovedì 3 gennaio venite a far giocare i bambini a Latte & Coccole!
Eccovi uno spazio gioco con materiali naturali:
quante cose interessanti senza dover usare per forza la plastica e i giochi da comperare nei negozi!
Foglie, carta, pigne, semi, farina, legno, pasta di pane… cosa troveremo oggi con cui giocare?
Lasciamo spazio alla fantasia dei bambini!
Venite con abiti sporchevoli! Anche voi genitori 🙂
Chi: bambini da 1 a 3 anni con i genitori
Scadenza per l’iscrizione: martedì 1° gennaio
Quando: Giovedì 3 dalle 16.00 alle 17.30
PRENOTATEVI!! Il laboratorio è per massimo 10 bambini.
Costo: 10 € a bambino
Il laboratorio si attiva con un minimo di 5 bambini. Quando prenotate lasciate un recapito telefonico o mail per la conferma.
.
Ultimi giorni di vacanza? Li passerete fuori o siete a casa?
Le idee per far giocare i più piccoli di casa si sono esaurite? In attesa che riprendano le nostre attività a settembre (se sei iscritta/o alla newsletter stai già ricevendo gli inviti, altrimenti dai un’occhiata qua), eccoci con qualche altra idea per dilettarvi tutti insieme 🙂
Nei link che seguono abbiamo selezionato altri giochi ed attività un po’ diversi dal solito, speriamo vi piacciano!
https://www.giochibambiniragazzi.it/2014/11/19/attivita-giochi-per-bambini-2-anni/
http://mamma.pourfemme.it/articolo/giochi-bambini-ispirati-agli-animali-perfetti-per-l-estate/4263/
http://www.giochiperbambini.org/seduti/trovaoggetto.htm
http://www.giochigratisenigmisticaperbambini.com/enigmistica_bambini/labirinti.php
http://www.nostrofiglio.it/primo-inglese/impariamo-l-inglese-traffic-in-the-city.html
IN INGLESE: http://activeforlife.com/activities-for-babies-and-toddlers/
..
Laboratorio per bimbi da 9 mesi a 4 anni, accompagnati da un genitore (o baby sitter, nonno, ecc)
Scatoline, scatolone
Di plastica, legno o cartone
Cosa c’è dentro? Cosa c’è fuori?
Ci troverò forse tanti tesori?
Con il dentro e fuori giochiamo
E tante cose noi impariamo.
La scatola di un gioco spesso è più interessante del gioco stesso, non è vero? Sapete perché? Venite a scoprirlo insieme a noi!
I bambini troveranno uno spazio tutto a loro disposizione, pieno di scatole, scatoline e scatoloni di ogni genere e colore, e scopriranno insieme a noi come sono fatte, e a cosa servono, oppure no!
Svuotarle e riempirle, colorarle, piegarle, montarle e smontarle… Cosa possono diventare? Una casetta, un vagone, una montagna o una tana!?
Quando: mercoledì 28 dicembre e 4 gennaio
dalle 16.00 alle 17.30
PRENOTATEVI!! Il laboratorio è per massimo 10 bambini
Costo: 15 € a bambino
Le attività di Latte & Coccole sono riservate ai soci. Se non hai ancora la tessera, puoi farla qui in sede, viene solo 10 euro e dura per tutto l’anno!
I laboratori sono occasioni di divertimento, gioco e apprendimento, che durano al massimo una mezza giornata, in cui i bambini insieme ai genitori possono scoprire nuove attività o fare giochi diversi dal solito.
CON LE MANI DAPPERTUTTO!
Laboratorio liberatorio – per bimbi da 1 a 3 anni
conduce Angélica Costa
Eh… già, lo sappiamo. Fin da piccolissimi, ai nostri bimbi, spesso ci ritroviamo a dire: giù le mani da lì! Non si tocca! Non in bocca!!
E così facendo, le grandi potenzialità creative di materiali come la farina, il legno, la polenta, la pasta, solo per fare pochi esempi, vengono scoperte tardi. I materiali naturali sono invece veri e propri giochi che attirano la curiosità dei più piccoli e l’istinto a scoprire e creare. Non sono giocattoli pre-strutturati, ma materia viva, piena di energia.
Sentire, sfiorare, toccare, annusare, gustare, travasare, buttare, incastrare e comporre: le diverse possibilità di manipolazione sono un vero spasso per i bambini e sono fondamentali perchè stimolano la coordinazione e la motricità fine.
Con questa filosofia Angélica Costa guiderà bimbi e genitori alla scoperta del senso tattile; per incrementare le loro abilità motorie e rafforzare il rapporto genitore-bambino attraverso il gioco spontaneo e creativo.
Quando: domenica 13 gennaio due possibilità
dalle 10.15 alle 11.45
oppure
dalle 16.00 alle 17.30
Quanto costa: 10,00 a bambino
Per chi: bambini (e i loro genitori) da 1 a 3 anni
Prenotazione obbligatoria per numero limitato di posti.
Venite (tutti, grandi e piccoli!) con calzini antisdrucciolo e abiti sporchevoli!